
Esedra, in collaborazione con alcune primarie compagnie assicurative italiane ed estere, tra cui i Lloyd’s di Londra, è in grado di venire incontro alle esigenze di copertura assicurativa degli ingegneri.
L'assicurazione R.C. Professionale per gli ingegneri e società di ingegneria
Dal singolo professionista, al grande Studio di respiro internazionale, Esedra è in grado di fornire la polizza assicurativa di responsabilità professionale che meglio si adatta alle esigenze di ciascuno.
La professione dell'ingegnere
L’Ingegnere si occupa di diverse attività professionali comprese in differenti ambiti, fra cui:
- Urbanistica e territorio
- Architettura
- Ingegneria civile
- Ingegneria impiantistica (termotecnica, elettrica, ecc.)
- Ingegneria idraulica e marittima
- Ingegneria dei trasporti
- Ingegneria ambientale
- Ingegneria industriale (siderurgica, metallurgica, meccanica, petrolifera, elettronica, ecc.)
- Agricoltura e sviluppo rurale
Fonte: CNI - www.tuttoingegnere.it/PortaleCNI
La polizza per per l’Ingegnere e per la Società di Ingegneria
In funzione delle specificità dell’attività professionale esercitata, Esedra supporta il proprio cliente al fine di ottenere un testo di polizza che possa aderire nel modo migliore alle esigenze di copertura di ogni singola realtà.
Nell’attuale mercato assicurativo sono presenti numerose convenzioni, che prevedono testi e tariffe standardizzate: Esedra intende distinguersi ed uscire da questa omogeneità di coperture offerte, proponendo una polizza “su misura” per ognuno.