
Esedra, broker specializzato nelle coperture di responsabilità civile professionale, è in grado di venire incontro alle esigenze di copertura assicurativa degli Architetti.
L'assicurazione R.C. Professionale per gli Architetti
Dal singolo professionista, al grande Studio di respiro internazionale, Esedra è in grado di fornire la polizza assicurativa di responsabilità professionale che meglio si adatta alle esigenze di ciascuno.
La professione dell'Architetto
L'Architetto si occupa delle seguenti attività professionali:
- la progettazione, la direzione dei lavori, la stima, il collaudo, la gestione, la valutazione di impatto ambientale dei manufatti edilizi di nuova costruzione e delle opere di restauro, risanamento e conservazione dei manufatti edilizi esistenti, con particolare riferimento all’edilizia monumentale e di carattere storico
- la progettazione di piani urbanistici e territoriali
Per ottenere il titolo professionale di architetto occorre superare l’esame di stato dell’abilitazione professionale e per esercitare la libera professione è necessario iscriversi all’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori, nella sezione A dell’albo professionale, settore architettura.
Fonte: Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori – www.awn.it
La polizza per l'Architetto
In funzione delle specificità dell’attività professionale esercitata, Esedra supporta il proprio cliente al fine di ottenere un testo di polizza che possa aderire nel modo migliore alle esigenze di copertura di ogni singola realtà.
Nell'attuale mercato assicurativo sono presenti numerose convenzioni, che prevedono testi e tariffe standardizzate: Esedra intende distinguersi ed uscire da questa omogeneità di coperture offerte, proponendo una polizza “su misura” per ognuno.